
“Il Fallimento come opportunità nella mente del vincente”
Se ti dicessi che all’interno di un fallimento risiedono molteplici opportunità, mi prenderesti per un folle?
Hai mai provato a vedere le cose sotto una prospettiva diversa?
Quante volte ti capita di riflettere a ciò che ti accade?
iniziando a rispondere a queste domande, potremmo già da subito iniziare a percepire, quanto l’errore potrebbe essere fonte di insegnamento.
Soffermarsi ad analizzare la causa dell’errore, è già un primo passo verso il senso di consapevolezza e il desiderio di migliorarsi.
L’introspezione, che ti permette di ragionare su te stesso evitando di dare colpe a fattori esterni, ti sarà utile per valutare le tue potenzialità, capacità e le tue competenze e capire su cosa e come intervenire per iniziare a fare il primo passo verso una mentalità diversa.
Cosa intendo per mentalità diversa? che dobbiamo vedere l’errore come un tassello da accettare e a volte indispensabile per la nostra crescita personale ed è attraverso ad esso che impariamo sempre un qualcosa in più.
Il controllo di tutto ciò che ci accade dipende da noi, questo è bene ricordarlo, siamo noi che abbiamo il potere di decidere come agire o reagire davanti alle situazioni, se cogliere insegnamento o fare la scelta più facile e quindi continuando ad adottare una mentalità ordinaria.
Attraverso questo articolo, voglio portare alla vostra attenzione che è la mentalità diversa, quella che io chiamo mentalità straordinaria, che ci permette di vedere le cose sotto prospettive diverse, di non vedere solo il lato negativo delle situazioni, ma di ricercare in esso la fonte di insegnamento che ci permette di apprendere. Ecco, sono queste le cose che ricerco ogni giorno dalle sfide della vita, che continuano a darmi spunti sulla mia crescita personale, con una visione migliore, con una mentalità vincente, appunto straordinaria.
Osserva lo schema:
MENTALITÀ
ORDINARIA |
STRAORDINARIA |
|
|
Se hai avuto modo di leggerlo attentamente, troverai nella colonna di sinistra, tutte quelle caratteristiche, che rappresentano una mentalità ordinaria, dove il più delle volte mi sono ritrovata anch’io, mentre nella colonna di destra puoi notare come, in contrapposizione ad una mentalità ordinaria adottando caratteristiche diverse quali, l’autoanalisi, lo stare qui e ora, il pensiero positivo, il concentrarsi su ciò che hai a disposizione e non su ciò che vorresti avere, imparare a gestire le emozioni, in reagire in maniera consapevole e quindi aumentare le proprie capacità personali porti ad avere una mentalità straordinaria.
Ti sei riconosciuto in una delle due categorie? sai fin da subito a quale categoria vorresti appartenere?
L’approccio verso qualcosa è gestito dal tipo di mentalità adottata, siamo noi a gestire la cosa e non la cosa a gestire noi.
Chiediti, saresti mai diventato la persona che sei oggi se nel passato non avresti mai sbagliato nulla?
Sbaglia – Tenta – Prova, mettiti sempre in gioco e inizia fin da subito ad accettare i piccoli errori che portano a futuri risultati desiderati!
“L’unico vero fallimento sta nel permettere alla sconfitta di avere la meglio su di noi”
Il bambino non imparerà mai a camminare se al primo tentativo di gattonare, mollasse la presa e non si impegnasse nel riprovare a rimettersi in piedi, anche lui sbaglia ritenta e riprova. Abbiamo tanto da imparare ancora dai bambini, non credi?
Fondamentale è ripetere a noi stessi di non permettere ad una singola esperienza o situazione di definire ciò che siamo; se siamo caduti o se abbiamo sbagliato, rialziamoci, perchè abbiamo solo imparato cosa non va fatto ma ciò che dovrà essere gestito in modo diverso. Imparate a visualizzare l’opportunità e il vantaggio da ogni cosa vi accade.
Tutto questo sicuramente non sarà facile, ma abbiamo potuto vedere, che tutto ciò è possibile se al posto degli alibi facciamo scendere in campo la nostra mentalità straordinaria.
Vi lascio con la frase dove io ritrovai lo slancio per ripartire più determinata che mai e auguro anche a voi di trovare quanto prima la vostra “frase” di ispirazione, che vi accompagnerà verso il successo dei vostri obiettivi.
“IL PIÙ’ GRANDE ERRORE È QUELLO DI NON IMPARARE NULLA DA UN ERRORE”
È sempre il giorno giusto per imparare, per migliorarsi, per mettersi in gioco.
E tu cosa vuoi fare? Rimani a guardare o sei pronto per l’azione?
Silvia De Luca – Mental Coach
- GUARDA LA VIDEO LEZIONE “Il Fallimento come opportunità nella mente del vincente”
- LIBRI PER INIZIARE A STUDIARE